Corrido (genere musicale)

Corrido
Origini stilisticheCanción country, mariachi
Origini culturaliMessico settentrionale, Stati Uniti meridionali
Strumenti tipiciChitarra, guitarra de golpe, vihuela, tromba, cornamusa, violino, chitarra messicana, Armonica a bocca, arpa, fisarmonica
PopolaritàAlta dal 1930, principalmente in Messico e Stati Uniti
Sottogeneri
narcocorrido, g-funk, horrorcore
Generi correlati
Musica del Messico
Generi regionali
Cantanti messicani a Città del Messico
Spartito di corrido che celebra l'entrata di Francisco Madero a Città del Messico nel 1911.

Il corrido (Spagnolo: koˈriðo) è un costituito da musica e parole popolari di genere narrativo, che formano una ballata. Le canzoni parlano spesso di oppressione, storia, vita quotidiana dei contadini e di altri argomenti socialmente rilevanti.[1] È ancora una forma popolare oggi in Messico ed è stato molto popolare durante la Rivoluzione messicana del XX secolo. Il corrido deriva in gran parte dalla romanza e nella sua forma più conosciuta consiste in un saluto dal cantante e da un prologo alla storia, seguito dalla storia stessa, una morale finale e l'addio del cantante.

  1. ^ Daniel Walkowitz, Memory and the impact of political transformation in public space, p. 255.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne